Descrizione
TMD Relief
Dispositivo medico di Classe I non sterile e non di misura, conforme alla 2007/47/CE, per l’esercizio dei muscoli della bocca
IL DISPOSITIVO MODULABILE
PER UN TRATTAMENTO NATURALE
DEI DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI
2015-2016-2017 Patented solution (EU)
Il
TMD Relief è una soluzione per il trattamento naturale dei
disordini temporo mandibolari o disturbi TMJ sviluppata da Syde insieme a un professionista del settore gnatologico e rappresenta il primo progetto del programma
Value for Innovation.
Il TMD Relief è un dispositivo
capace di adattarsi alla morfologia di chi lo utilizza, grazie alla sua modularità e alla possibilità di totale regolazione, e che permette di eseguire degli
esercizi guidati di stretching mandibolare con un effetto positivo per il trattamento dei disordini temporo mandibolari TMD o disturbi TMJ. I
risultati sono evidenti mediamente dopo circa dieci giorni di utilizzo, anche per il
trattamento del dolore.
È possibile scaricare il documento riassuntivo dei
dati statistici ottenuti con la terapia con TMD Relief, la
bibliografia di riferimento utilizzata per lo sviluppo prodotto, la
dichiarazione di conformità che attesta il rispetto delle normative europee.
Sull’efficacia del TMD Relief nei pazienti con dolore miofasciale è stato effettuato uno
studio clinico da parte del
dott. Andrea Gizdulich, gnatologo di Firenze, pubblicato su
Il Dentista Moderno (gennaio 2021).
Per saperne di più sui disordini temporo mandibolari e sul TMD Relief, ti invitiamo a visitare il
blog dedicato.
EU Patent EP3285680
FI2015A000119 (24/04/2015)
WO2016170417 (23/04/2016)
Indicazioni terapeutiche
Il TMD Relief è particolarmente indicato per terapie in casi di:
– Bruxismo
– Cefalee tensive secondarie odontoiatriche
– Otalgie riflesse non otologiche
– Nevralgie facciali atipiche
– Difficoltà di apertura della mandibola
– Terapia pre e post seduta di lavoro odontoiatrica (lunghe sedute, estrazioni)
– Riabilitazione post operatoria
Vantaggi e funzionamento del TMD Relief
Modulabile e adattabile
È il primo dispositivo per l'esercizio dei muscoli della bocca capace di adeguarsi alle esigenze morfologiche del paziente sulla base della sua conformazione specifica.
Semplice
Si regola facilmente e seguendo pochi e semplici passi!
Una soluzione economica
Acquistabile in modo diretto dal sito senza costi aggiuntivi di intermediazione commerciale, al fine di essere accessibile a tutti.
Un’alternativa naturale
In quanto permette un trattamento per il sollievo immediato ai dolori della testa e del collo alternativo all’automedicazione con farmaci analgesici della routine quotidiana.
Vantaggi
Il
TMD Relief è un
dispositivo medico innovativo capace di distinguersi in modo netto da quanto già presente sul mercato. In quanto frutto di un lungo e attento processo di sviluppo prodotto, il TMD Relief nasce anche dall’analisi dei punti di debolezza degli altri dispositivi dalla stessa finalità, con lo scopo di superarli per creare un
prodotto migliore da un punto di vista terapeutico-funzionale, ma anche sul piano dell’accessibilità.
Il
principale vantaggio del TMD Relief riguarda la sua possibilità di essere
totalmente regolabile e quindi di
adattarsi alla morfologia e alle esigenze terapeutiche di chi lo utilizza. Grazie a importanti soluzioni innovative applicate alle fasi di progettazione e produzione, il TMD Relief può essere prodotto abbattendo i costi di produzione senza che la qualità ne sia intaccata.
Questo si traduce in un prodotto dal prezzo finale contenuto, perché l’accessibilità vuole essere uno dei suoi punti di forza, ma dalle
elevate prestazioni, pari a quanto ci si potrebbe aspettare da un dispositivo fatto su misura.
Già
in passato sono stati proposti dispositivi per ridurre il grado di tensione muscolare e alleviare i sintomi delle articolazioni temporo mandibolari; si tratta quasi esclusivamente di dispositivi individuali costruiti dagli odontoiatri e classificati come
bite o
splint occlusali, i quali non sono dotati di indicazioni di costruzione specifici, ma sono realizzati e gestiti sotto controllo clinico e/o strumentale.
In contrapposizione a questi dispositivi, sono stati proposti degli
apparecchi industriali, con lo
scopo di esercitare una
distensione della muscolatura mandibolare con meccanismo peculiare per ciascuno, ma con un unico scopo: quello di generare un rilassamento della muscolatura senza dover intraprendere costose terapie specialistiche.
TMD Relief sostituisce in modo efficace entrambi gli approcci, sia la terapia mediante
bite o
splint sia gli strumenti ad oggi presenti allo stato dell’arte per l’esercizio mandibolare.
Come funziona
Il TMD Relief è quindi un dispositivo
capace di adattarsi alla morfologia di chi lo utilizza, grazie alla sua modularità e alla possibilità di totale regolazione, e che permette di eseguire degli
esercizi guidati di stretching mandibolare con un effetto positivo per il trattamento dei disordini temporo mandibolari TMD o disturbi TMJ. I
risultati sono evidenti mediamente dopo circa dieci giorni di utilizzo, anche per il
trattamento del dolore.
Una volta regolato, l’arcata dentale superiore e quella inferiore saranno perfettamente allineate rispetto alle
estremità in silicone del dispositivo e la distanza tra le due estremità corrisponderà alla
capacità di apertura (non dolorosa e non forzata) della bocca.
L’esercizio è semplice: una chiusura della bocca
attiva e volontaria a cui segue una riapertura
passiva (sarà il dispositivo a riaprire la bocca), e così via per due minuti.
Questo esercizio guidato di
stretching dei muscoli della mandibola rilassa e al contempo tonifica la muscolatura, con degli evidenti effetti positivi in relazione al trattamento dei
disturbi temporo manibolari e alla capacità di
apertura della bocca.
Il TMD Relief dura nel tempo e assicura la sua
funzionalità nel tempo rispetto ai progressi acquisiti grazie all’esercizio. Via via che la capacità di apertura della bocca sarà migliorata, infatti, sarà sufficiente regolare nuovamente il dispositivo per continuare a usufruirne.
Ciclo di esercizio
Sono sufficienti
10 minuti al giorno di esercizio (con cicli di 2 minuti) per permettere al TMD Relief di fare due azioni fondamentali per la sua efficacia terapeutica:
rieducare il morso e rilassare la muscolatura, imitando le manipolazioni di fisioterapia temporo-mandibolare eseguibile da un operatore sanitario.
Basandosi sui test effettuati, i migliori risultati si ottengono con una terapia che si ripete due volte l’anno e dura un mese (complessivamente due mesi l’anno).
L’utilizzo del TMD Relief è previsto tutti i giorni di ognuno dei due mesi di terapia, per 10 minuti al giorno (da svolgere in 5 cicli di 2 minuti scansionati nel corso della giornata).
Si raccomanda una seduta a settimana da svolgere presso lo studio dentistico/medico, al fine della verifica dei progressi e della regolazione del dispositivo medico.
Per maggiori informazioni sull’esercizio ottimale contattaci.
Risorse video
Spedizione e pagamento
La
spedizione è
gratuita inclusa nel prezzo ed effettuata tramite
Corriere GLS o SDA (2-5 giorni lavorativi a seconda della città di destinazione).
Puoi effettuare il
pagamento tramite
bonifico, PayPal o carta. Anche i pagamenti tramite carta sono gestiti tramite PayPal per una maggiore sicurezza.
Istruzioni e documentazione tecnica
Simone –
Aspetti positivi:
– Sto avendo benefici usando TDM Relief, rilassando i muscoli della mandibola che ho in tensione in questo periodo
– l’uso non è molto faticoso e non è difficile da imparare
Aspetti migliorabili:
– non è molto facile capire come regolare le piccole viti in base all’effetto che si vuole ottenere. Potrebbe essere spiegato meglio, forse con qualche esempio facilmente comprensibile.
– l’impegno per mantenere pulito e disinfettato l’apparecchio è notevole, considerando il fatto che va utilizzato più volte al giorno.
Forse una custodia su misura potrebbe facilitare nel mantenerlo pulito.